Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi

Posted on 11 Ottobre 20169 Agosto 2024 By Luca Nessun commento su Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi

il_fantastico_nella_letteratura_per_ragazziA Stranimondi 2016, il festival del libro fantastico a Milano, sabato 15 ottobre 2016 alle ore 15, Marina Lenti presenterà l’antologia saggistica da lei curata “Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi – Luci e ombre di 10 serie di successo“, di Silvana De Mari, Paolo Gulisano, Marina Lenti, Chiara Segré, Pia Ferrara, Martina Frammartino, Maria Cristina Calabrese, Laura Costantini, Amneris Di Cesare e Cristina Lattaro.

Un’antologia saggistica rivolta prevalentemente a un pubblico giovane, ma anche adulto, che abbia letto o meno le opere trattate, con lo scopo di avvicinarlo e introdurlo nelle varie sfaccettature del mondo del fantastico attraverso l’analisi critica di dieci saghe di successo che ne presenti i temi fondamentali, fatta da autori tra i maggiori esperti della letteratura per ragazzi in Italia.

Saranno presenti gli Autori: Marina Lenti, Chiara Segré, Pia Ferrara e Martina Frammartino.

Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
– Luci e ombre di 10 serie di successo –

La letteratura fantastica per ragazzi ha conosciuto, negli ultimi quindici anni, uno straordinario successo. In parte grazie anche al cinema, che ne ha amplificato la portata, a volte semplicemente riscoprendo vecchi classici; ma in ogni caso l’interesse per questo tipo di libri aveva già subito un picco difficilmente negabile e l’offerta è aumentata in maniera esponenziale proprio in questo lasso di tempo.

Chiamando a raccolta dieci saggisti, scelti fra esperti di fantastico o di letteratura per ragazzi, abbiamo provato a capire le ragioni che si celano dietro questo fenomeno, attraverso la disamina di altrettante saghe italiane ed estere.

Così, secondo la guida del sottotitolo di questa antologia, sono state messe a fuoco “luci e ombre” delle distopie di Hunger Games (Suzanne Collins) e Divergent (Veronica Roth), dell’epica fiabesca di Narnia (C.S. Lewis) e de L’ultimo Elfo (Silvana De Mari), dell’horror di Twilight (Stephenie Meyer) e Shadowhunters (Cassandra Clare), della fantasy mitologica di Percy Jackson (Rick Riordan) e, infine, delle dimensioni più classicamente magiche di Harry Potter (J.K. Rowling), Bartimeus (Jonathan Stroud) e del Mondo Emerso (Licia Troisi).

Il denominatore comune che ne emerge è che il Fantastico, ben lungi dall’essere fuga dalla realtà, è in grado di trattarne gli aspetti più fondamentali, che siano tragici e dolorosi oppure brillanti e gioiosi, e di evidenziarne quei riti di passaggio che durante la crescita si sentono più vicini, soprattutto in questi tempi di valori incerti e di mancanza di sicurezza. Infine, trasfigurandoli nelle sue potentissime metafore, il Fantastico riesce a comunicare tutto questo alla mente, al cuore e all’anima del lettore. Una “tripletta” che nessun altro genere è in grado di totalizzare, a dispetto di tutti coloro che lo denigrano, relegandolo a letteratura di serie B.

il_fantastico_nella_letteratura_per_ragazzi_stranimondi

Autori e Libri, Eventi Tags:Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi, Stranimondi

Navigazione articoli

Previous Post: Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
Next Post: Lucca Comics & Games 2016 GOLD: presentata ufficialmente l’edizione dei 50 anni!

Related Posts

Lucca Comics & Games 2024: Amano Corpus Animae, un’esperienza immersiva Eventi
La natura dei draghi: dal 15 aprile la mostra ad Arona Eventi
Lucca Changes 2020: Christopher Paolini, Terry Brooks, R.A. Salvatore e Todd Lockwood Autori e Libri
Murtagh: a novembre il nuovo libro di Christopher Paolini! Autori e Libri
Romics 2013: ad aprile l’edizione di primavera Eventi
Camelozampa lancia un concorso saggistico dedicato a Harry Potter Autori e Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!



blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025
  • Blood of Zeus: la data di uscita della terza stagione e il nuovo trailer 17 Aprile 2025
  • The Sandman: il trailer della seconda stagione, sarà in due parti 17 Aprile 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme