Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Lucca Comics & Games 2019 “Becoming Human”: più di un festival!

Posted on 9 Ottobre 201920 Ottobre 2019 By Luca Nessun commento su Lucca Comics & Games 2019 “Becoming Human”: più di un festival!

Tornano i sognatori, tornano i creatori di mondi e tutte le community di appassionati di fumetto, gioco, serie tv, arte e narrativa del fantastico, tornano gli ospiti, gli editori e i partner che sanno costruire dalla virtualità e dalla creatività, la più bella, imponente, pacifica e accogliente realtà dell’Occidente. Torna Lucca Comics & Games.

Nella meravigliosa cornice storico artistica della città di Lucca, per cinque giorni i più importanti editori di fumetto e di gioco da tavolo insieme alle grandi firme videoludiche e cinematografiche proporranno le ultime uscite in libreria o nei negozi e le grandi anteprime sul piccolo o grande schermo, al maggior numero di visitatori che un evento pop possa radunare: nell’edizione 2018 sono stati ben 250.263 i visitatori da ticketing, e 793.818 le presenze complessive.

Nove anime culturali: più di una convention, più di una fiera, più di un festival. Lucca Comics & Games è stato definito il “salone dei saloni”, “la madre di tutti i festival”, “la Mecca della cultura pop”. A noi piace pensarla come una community sempre aperta alla scoperta, che ama includere tutte le storie personali, nel rispetto del contesto culturale che la ospita, sempre grata al proprio pubblico e ai grandi ospiti (senza mai dimenticare i “piccoli”) per le emozioni che sanno costruire insieme.

Becoming Human, il tema scelto quest’anno – e meravigliosamente rappresentato nel poster firmato da Barbara Baldi – è un tributo a questa e a tutte le commistioni, che danno ricchezza e ci aprono al futuro. Tra virtuale e reale, digitale e analogico, sonno e veglia, carne e metallo, silicio e carbonio, tutti gli incontri sono possibili a Lucca Comics & Games, tutte le storie che vengono raccontate ci fanno scoprire cosa significhi “essere umani”.

Tutto questo succederà a Lucca, dal 30 ottobre al 3 novembre. Sarà il 53esimo anno che si riproduce questa magia. Fu infatti nel 1966 che scattò la scintilla d’amore tra la città di Lucca e il mondo del fumetto, portando il dibattito su una forma artistica popolare dentro una roccaforte della cultura “alta” – quel Teatro del Giglio, il teatro di Giacomo Puccini – onorando la Nona Arte con mostre, incontri con editori e autori da tutto il mondo, da Hugo Pratt a Lee Falk (il papà di Mandrake), a Moebius, premiandoli col primo “Oscar italiano del fumetto”, lo Yellow Kid, per poi diventare, nel corso dei decenni, un modello per altre manifestazioni e un appuntamento imprescindibile nel panorama fumettistico internazionale.

Sarà quindi l’occasione per ricordare Rinaldo Traini, editore e uomo di cultura, apripista di tutti i festival dedicati ai Comics, recentemente scomparso, colui che seppe accreditare come fenomeno culturale un genere fino allora popolare. Un’operazione per molti versi simile a quella che intraprese il grande Paolo Grassi, di cui ricorre proprio il 30 ottobre 2019 il centenario dalla nascita, che portò il teatro ad un nuovo pubblico, più ampio e variegato rispetto alle tradizionali élite. Il teatro una traiettoria che il festival ha intrapreso perché è tramite la collisione tra linguaggi che Lucca produce nuova cultura come con Voci di Mezzo e con il Graphic Novel Theater. Una direzione consapevole dichiarata sin a partire dal manifesto 2019 perché, per dirla alla Paolo Grassi, “Il Teatro è Il luogo dove una comunità liberamente riunita si rivela a se stessa, il luogo dove una comunità ascolta una parola da accettare o da respingere”. E a Lucca la nostra comunità pretende di ascoltare e chiede di vivere.

Eventi Tags:comunicati stampa, Lucca Comics & Games

Navigazione articoli

Previous Post: Queste oscure materie: il nuovo trailer dell’attesa serie fantasy
Next Post: Lucca Comics & Games 2019: tutte le attività legate all’area Fantasy

Related Posts

Harry Potter in concerto: a Roma la Pietra Filosofale con l’orchestra dal vivo Eventi
Sulle tracce del Drago: la IX edizione dal 17 al 19 agosto a L’Aquila Eventi
Lucca Comics & Games 2024: dal romance al fantasy, il “romantasy” Eventi
Lucca Comics & Games 2023: il comunicato di chiusura Eventi
Stranimondi 2019: il 12 e 13 ottobre a Milano la quinta edizione Autori e Libri
A Latino Lido la terza edizione di Imaginarium Latina Fest Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!











blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Lucca Comics & Games 2025: i Re e le Regine della Fantasy 29 Giugno 2025
  • Dungeons & Dragons: arrivata la nuova Guida del Dungeon Master 27 Giugno 2025
  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme