Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Milan Games Week & Cartoomics 2023: nasce il Fantasticon Film Fest

Posted on 14 Ottobre 202311 Novembre 2023 By Luca Nessun commento su Milan Games Week & Cartoomics 2023: nasce il Fantasticon Film Fest

Nasce il Fantasticon Film Fest (FFF), il nuovo festival dedicato ai film di genere che si svolgerà dal 24 al 26 novembre presso l’auditorium di Fiera Milano Rho nell’ambito di Milan Games Week & Cartoomics 2023 (MGW CMX 2023): l’evento dedicato a cultura pop, gaming e intrattenimento, con più di 150.000 visitatori attesi, si arricchisce di un’anima cinematografica con una sala da 900 posti.

Organizzato da Echo e Fiera Milano in collaborazione con Fandango Club Creators e con la direzione artistica di Manlio Gomarasca, il FFF fin da questa prima edizione vuole offrire 3 giornate fino a sera con panel, masterclass e proiezioni che ruotano intorno a tre filoni principali: anime, fantasy e horror, senza far mancare ospiti e incontri a tema.

IL PROGRAMMA

Sono già state confermate le proiezioni di alcuni contenuti:

  • Blue Giant: un anime sui sogni e sulla passione nel mondo della musica, tratto dal premiato manga di Shinichi Ishizuka con 11 milioni di copie vendute e diretto da Yuzuru Tachikawa, campione di incassi in Giappone;
  • City Hunter The Movie: Angel Dust: per celebrare i 35 anni della serie animata, arriva il nuovo film tratto dal manga di Tsukasa Hojo, cult negli anni ’80;
  • Mind Game: pluripremiato anime underground, realizzato dallo STUDIO 4℃ e che vede alla regia, per la prima volta sul grande schermo, Masaaki Yuasa con un’avventura all’avanguardia;
  • Slotherhouse: in anteprima nazionale il film horror sulle gesta del bradipo assassino all’interno di una confraternita universitaria femminile. Per il quotidiano The Guardian «è un instant cult»;
  • Terrifier 2 è l’horror diretto da Damine Leone che ha sconvolto l’America lanciando l’iconografico villain Art the Clown e la scream queen Lauren LaVera, accompagnato da mille polemiche per le scene gore al limite del sopportabile;
  • The Well, il nuovo lungometraggio di Federico Zampaglione, che dopo Shadow, ritorna al cinema horror di respiro internazionale con un film sanguinario e ricco di creature demoniache.

GLI OSPITI

Tra i nomi già confermati per i vari appuntamenti aperti al pubblico:

  • Dario Argento, che riceverà il Legend Award, il premio alla carriera riservato alle grandi personalità del cinema fantastico, e introdurrà la proiezione di Dario Argento Panico, documentario di Simone Scafidi sulla sua vita e sulla sua carriera, che vanta la partecipazione straordinaria di Guillermo Del Toro, Gaspar Noe e Nicolas Winding Refn;
  • Lamberto Bava, regista horror italiano famoso in tutto il mondo per aver diretto la visionaria e feroce opera pop-rock-punk Demoni e aver portato il mondo delle fiabe moderne in televisione con la serie Fantaghirò. Lamberto Bava è stato anche aiuto-regista del padre sul set del primo adattamento cinematografico di Diabolik;
  • Manetti bros., i fratelli registi, sceneggiatori e produttori saranno protagonisti di un evento dedicato a Diabolik in occasione della conclusione della trilogia con Diabolik chi sei? in uscita il 30 novembre, prodotto da Mompracem con Rai Cinema in collaborazione con Astorina e distribuito da 01 Distribution;
  • Luca Crovi, scrittore e giornalista, Daniele Serra e Paolo Barbieri, illustratori che lavorano tra cinema e mondo dei fumetti. Insieme saranno protagonisti di un panel sullo stretto rapporto che lega la settima arte alla graphic novel;
  • Federico Zampaglione, artista musicale poliedrico e regista di film del terrore presenterà la sua ultima fatica, The Well, un cruento horror gotico con Claudia Gerini e Lauren LaVera di Terrifier 2.

Molti altri ospiti e novità verranno svelati nelle prossime settimane e andranno a definire questa prima edizione del festival, il cui ingresso è incluso con il biglietto MGW CMX 2023.

Eventi Tags:Cartoomics, comunicati stampa, Fantasticon Film Fest, Milan Games Week, Milan Games Week & Cartoomics 2023

Navigazione articoli

Previous Post: Hogwarts Legacy è il videogame più popolare dell’anno
Next Post: Frank Miller incontra a Milano il pubblico in occasione dell’uscita di “300”

Related Posts

Il dietro le quinte di una grande saga: a Milano un seminario su Harry Potter Eventi
Al Museo del Fumetto di Milano un intero pomeriggio fantasy! Eventi
“Harry Potter – Il Torneo delle Case di Hogwarts” arriva su Sky Eventi
Lucca Comics and Games 2021 Poster Lucca Comics & Games: il manifesto di Paolo Barbieri e le novità dell’edizione 2021 Eventi
Giochi Uniti: a Bergamo il primo Temporary Store dedicato a Lo Hobbit Eventi
Lucca Comics & Games 2022: le prime anticipazioni e il poster dell’edizione Hope Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!



Amazon Prime Video blu-ray Cartoomics comunicati stampa concerti concorsi DC Comics Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter Il Signore degli Anelli Lo Hobbit Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Peter Jackson Stranimondi The Elder Scrolls The Elder Scrolls Online The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook più grande d'Italia dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...







Articoli recenti

  • Dragon’s Dogma 2: la data d’uscita ufficiale e un nuovo trailer! 29 Novembre 2023
  • Destiny 2: il lancio della Stagione dei Desideri 28 Novembre 2023
  • Milan Games Week & Cartoomics 2023: edizione straordinaria all’insegna della cultura e della condivisione 27 Novembre 2023
  • “La fanciulla dello scudo” di Sharon Emmerichs: dal 22 novembre in libreria e store online 23 Novembre 2023
  • “Magic: The Gathering”: ecco il Secret Lair Secretversary Superdrop 2023 22 Novembre 2023

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su STRANIMONDI: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2023 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme