Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Milan Games Week & Cartoomics 2024: i biglietti sono già disponibili!

Posted on 25 Maggio 20248 Giugno 2024 By Luca Nessun commento su Milan Games Week & Cartoomics 2024: i biglietti sono già disponibili!

Mancano circa 6 mesi e Milan Games Week & Cartoomics, organizzata da Fiera Milano con Fandango Club Creators, è già in pista e sulla linea di partenza per annunciare un evento senza precedenti. Quella del 2024 sarà infatti un’edizione ancora più ricca, con tanti ospiti internazionali che faranno tappa in Italia per la prima volta in assoluto, per regalare ai tantissimi appassionati della cultura pop un’esperienza indimenticabile. Tra gli ospiti già confermati che incontreranno i fan nella tre giorni meneghina ci sono Shinji Mikami, il leggendario autore di Resident Evil; Neil Newbon, attore inglese noto per aver interpretato il carismatico Astarion in Baldur’s Gate 3; Jason Aaron, sceneggiatore di fama mondiale noto soprattutto per le opere edite da Marvel Comics e Simone di Meo, artista torinese a cui è stato affidato il compito di creare la nuova locandina della manifestazione.

I biglietti sono già disponibili su milangamesweek.it e, ad attendere tutti coloro che acquisteranno un biglietto entro il 31 agosto, ci sarà una speciale promozione che include un abbonamento mensile Premium a Crunchyroll e la possibilità di partecipare all’estrazione di una console e vincerne una tra PlayStation 5 Slim, Xbox Series X e Nintendo Switch OLED. MGWCMX si prepara così a diventare l’evento di riferimento per tutto il settore, attingendo direttamente dal fuoco della cultura popolare che, oggi più che mai, costituisce un fenomeno di straordinaria rilevanza per la società contemporanea, percepito come un vero e proprio movimento che svolge un ruolo chiave nella formazione delle identità e nella creazione di connessioni sociali. 

In un presente sempre più proiettato verso il futuro, la pop-culture agisce come un potente specchio della società, riflettendo le tendenze, le aspirazioni e le preoccupazioni del momento e offrendo un terreno fertile per il pensiero dell’individuo, in grado di operare al di là degli schemi predeterminati, di riflettere in modo creativo e di immaginare soluzioni a problemi che non sono mai stati affrontati prima. Un pensiero universale e non replicabile che prende concretamente forma attraverso le arti visive e che rappresenta in tutte le sue forme il leitmotiv dell’edizione 2024 di Milan Games Week & Cartoomics, espresso per mezzo della matita di Simone Di Meo, illustratore e copertinista celebrato in tutto il mondo, autore del nuovo visual ufficiale della manifestazione. L’artista ha realizzato l’artwork esplorando il tema dell’intelligenza umana, confermando di essersi concentrato su quello che per lui è la forza dell’umanità: “l’illustrazione rappresenta due artiste immerse nel processo creativo. La prima, intenta a creare e immaginare nuovi mondi e universi utilizzando una tavoletta grafica, attraverso la conondivisione e la sinergia con l’altra artista, è in grado di trovare nuovi spunti creativi e stimoli provenienti da tutte le forme di espressione. Grazie ai processi creativi, che permettono di rielaborare e trasformare tutto ciò che si ama in qualcosa di nuovo, viene dimostrata la forza e l’unicità dell’intelletto umano.” Processi creativi che si esprimono al massimo anche all’interno della community di MGWCMX, costantemente immersa in mondi fantastici pieni di input. 

Ed è proprio questa la missione della nuova edizione di MGWCMX: diventare un luogo dove ognuno tramite le proprie passioni potrà creare legami sociali significativi e coltivare un senso di appartenenza e di connessione capace di favorire una mentalità collaborativa e aperta al dialogo, unendosi ad altri tanti appassionati per vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della condivisione. Tantissime le novità che anche quest’anno si pongono l’obiettivo di riempire i padiglioni 9, 11, 13 e 15 e l’Auditorium di Fiera Milano (Rho) dal 22 al 24 novembre 2024, confermando l’efficacia della comunione di Milan Games Week e di Cartoomics, che dal 2020 ha radunato sotto lo stesso tetto un numero sempre maggiore di visitatori. 

Come ogni anno, ospiti esclusivi saranno presenti durante tutte le giornate per rendere ancora più indimenticabile questo appuntamento. In questa edizione, saranno presenti esponenti di rilievo di tutte le forme d’arte, dal fumetto ai videogiochi, passando per il cinema e le arti visive, MGWCMX ospiterà dei veri e propri maestri pronti a svelare tutti i loro segreti al pubblico. Primo fra tutti lo stesso Simone Di Meo, noto per le sue opere DC Comics tra cui la serie Batman e Robin. Direttamente dagli USA per tutti gli appassionati di supereroi e non solo, sarà presente anche Jason Aaron, leggenda Marvel Comics, noto per la serie Thor: God of Thunder, diventata punto di riferimento per l’adattamento cinematografico del dio asgardiano ad opera dei Marvel Studios e considerata una vera rivoluzione all’interno del panorama fumettistico, grazie all’introduzione di Jane Foster nel ruolo della Potente Thor. Di recente ha debuttato per DC Comics con la serie Batman Off-World e sarà uno degli autori principali delle celebrazioni per il 40° anniversario delle Tartarughe Ninja. Rientrando sul suolo Europeo, invece, arriverà da Madrid l’autore Pepe Larraz, artista di punta Marvel, noto per la miniserie House of X e per le saghe del mondo di Star Wars dedicate al Jedi Kanan Jarrus.

Dalla teatralità del fumetto americano all’espressività del mondo anime giapponese, per gli appassionati di questo universo narrativo sarà presente Takahiro Yoshimatsu. L’animatore che ha lasciato il segno in serie iconiche come Dragon Ball, Hunter x Hunter, Trigun, Overlord e Slayers, metterà la sua quarantennale esperienza sul campo a disposizione del pubblico, ripercorrendo una carriera che lo ha portato a lasciare un’impronta significativa nell’industria, in qualità di direttore delle animazioni, animatore chiave e disegnatore degli storyboard.

Oltre al fenomeno manga e al boom degli anime, il Giappone è noto da sempre per la sua imprescindibile spinta creativa nell’ambito dello sviluppo dei videogiochi, una realtà che costituisce l’anima pulsante di MGWCMX. Per concludere in bellezza quello che rappresenta solo un assaggio delle tante novità e sorprese che renderanno questa edizione indimenticabile, tra gli ospiti d’onore della kermesse meneghina figurerà Shinji Mikami, celebre autore di videogiochi riconosciuto in tutto il mondo per aver creato gli iconici universi di Resident Evil e The Evil Within: un mostro sacro dell’industria videoludica che ha contribuito a dettare le regole della storia del videogioco per la prima volta in Italia! Direttamente dalla Polonia, invece, sarà presente Bartosz Sztybor, Comic Book and Animation Narrative Director in CD Projekt RED, studio di sviluppo di videogiochi diventato celebre grazie al successo di The Witcher. Tra le opere più recenti dell’autore polacco, non può non essere menzionato Cyberpunk: Edgerunners, l’anime di successo di cui è stato scrittore e produttore, confermando ancora una volta una straordinaria carriera artistica tra fumetto, fantascienza e animazione. Infine, direttamente dall’Inghilterra, sarà presente all’edizione 2024 di MGWCMX anche Neil Newbon, attore carismatico noto per il suo ruolo di Elijah Kamski nel videogioco Detroit: Become Human, ma soprattutto per la sua recente e indimenticabile interpretazione nei panni di Astarion, tra i protagonisti più amati di Baldur’s Gate 3, videogioco dell’anno nel 2023 che ha permesso a Newbon di portare a casa un Game Award per la migliore interpretazione.

Tantissime le novità che preannunciano l’avvento di un evento ancora più epico e altrettante le conferme, come quella degli spazi di Fiera Milano a Rho che quest’anno offrirà un totale di 78.000 mq di intrattenimento divisi tra padiglioni, cinema e area espositiva esterna. Sarà garantita un’esperienza spettacolare e accessibile, distribuita in ben 4 padiglioni che accoglieranno il pubblico di appassionati in totale comodità e sicurezza, permettendo loro di esplorare le tante aree ottimizzate per garantire ai visitatori la possibilità di seguire agevolmente tutte le attività e le attrazioni. La mappa dell’evento sarà infatti declinata in distretti a tema, come l’ormai classica area Studios che ospiterà il meglio dell’entertainment tra le principali community di costuming e impersonator; Electric Town, lo spazio dedicato al mondo e alla cultura orientali, tra manga, anime, videogame, food e gadget e una Gaming Zone con centinaia di console per il free play. A questi, si sommano nuovi spazi destinati a show, talk e panel, distribuiti su 6 differenti palchi che si aggiungeranno allo spettacolare Central Stage, posizionato per dominare le enormi arene dell’Esportshow, l’area ImagiNation dedicata all’universo dei fumetti, dell’illustrazione e delle fiction, l’area Unplugged pensata per i tanti giochi da tavolo, di carte e di ruolo e il Creators World che permetterà ai fan partecipanti di incontrare le proprie star di Twitch, Youtube e TikTok preferite.

Torna, per una seconda edizione e con un nuovo format, Fantasticon Film Fest. Il grande festival di MGWCMX dedicato al cinema di genere, alle serie del fantastico e all’animazione. Il programma, in via di definizione, prevede proiezioni, masterclass e panel ospitati nell’accogliente e spettacolare Auditorium di Fiera Milano, situato accanto al padiglione 9 e trasformato per l’occasione in MGWCMX Theater, accessibile liberamente per tutti i possessori del biglietto della manifestazione.

MGWCMX è da sempre attenta a intercettare le novità e i bisogni sia dei visitatori sia degli espositori. Ed è per questo che è nata la collaborazione con Business International, la knowledge unit Fiera Milano, che realizzerà contenuti ad hoc per un pubblico b2b in grado di unire il mondo del gaming a quello del marketing, in un confronto continuo tra addetti ai lavori con l’obiettivo di creare sinergie e collaborazioni a lungo termine.

Con un palinsesto ancora tutto da scoprire, le premesse per partecipare a MGWCMX sono già sorprendenti, ma se non fosse abbastanza, tutti coloro che giocheranno d’anticipo e si affretteranno ad acquistare un biglietto entro il 31 agosto, in omaggio riceveranno un mese di abbonamento Premium gratuito a Crunchyroll, il servizio di streaming con la più grande libreria di anime al mondo. Inoltre, ogni biglietto acquistato permetterà di partecipare al concorso esclusivo di questa edizione che mette in palio ben 12 console di ultima generazione tra le più amate: PlayStation 5 Slim (versione disco), Xbox Series X e Nintendo Switch OLED.

Quella del 2024, sarà un’edizione senza precedenti per MGWCMX, che ha trovato la sua forma finale grazie al connubio tra il più importante appuntamento italiano dell’ultimo decennio dedicato al gaming, agli eSport, al digital entertainment e alla geek culture e la storica manifestazione che da oltre trent’anni celebra il mondo dei comics, dei manga, dell’editoria e dell’intrattenimento. La manifestazione aprirà le sue porte al pubblico da venerdì 22 a domenica 24 novembre e i biglietti sono già disponibili su milangamesweek.it, con diverse opzioni su misura in base alle esigenze di ogni fan. Oltre alle classiche formule standard del biglietto giornaliero intero o ridotto (dai 6 ai 10 anni) e dell’abbonamento 3 giorni, è previsto anche il bundle “Porta un amico”, che consiste in due biglietti interi a un prezzo speciale. Anche quest’anno, inoltre, sarà possibile acquistare tre tier di biglietti limitati con vantaggi esclusivi: il biglietto RARO, il biglietto EPICO e il biglietto LEGGENDARIO.

Per assicurarsi un ingresso a MGWCMX, riservare un posto in prima fila all’evento e ottenere tutti i benefici dell’acquisto entro il 31 agosto, basteranno pochi click su milangamesweek.it. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a condividere le passioni più grandi con centinaia di migliaia di altri visitatori!

Eventi Tags:Cartoomics, comunicati stampa, Milan Games Week, Milan Games Week & Cartoomics

Navigazione articoli

Previous Post: Sweet Tooth 3: il trailer della stagione finale
Next Post: House of the Dragon 2: i Targaryen e i loro draghi nella nuova featurette

Related Posts

Lucca Comics & Games 2023: tutti i dettagli della nuova edizione Eventi
Duemilalibri OFF 2023: al Maga di Gallarate arriva Christopher Paolini  Autori e Libri
Netflix Witchercon Witchercon: Netflix e CD Projekt RED annunciano il primo evento sul mondo di The Witcher Eventi
Game of Thrones Studio Tour: le prime foto dei costumi e la sala di Grande Inverno Eventi
Un Viaggio nella Terra di Mezzo: il 12 maggio l’evento del Fai Giovani Novara Eventi
Romics XXXII: dal 4 al 7 aprile in Fiera Roma si celebra la nuova edizione Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!











blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Lucca Comics & Games 2025: i Re e le Regine della Fantasy 29 Giugno 2025
  • Dungeons & Dragons: arrivata la nuova Guida del Dungeon Master 27 Giugno 2025
  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme