Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Mostri Mitologici: il progetto multimediale per raccontare i mostri della mitologia

Posted on 7 Maggio 20177 Maggio 2017 By Luca Nessun commento su Mostri Mitologici: il progetto multimediale per raccontare i mostri della mitologia

Un libro illustrato e un’app compongono il progetto “Mostri mitologici“, edito da Scienze e Lettere, già Bardi Editore, nella collana Collana Monstra. Il libro, illustrato da Lucia Conversi, è scritto da Sergio Fontana, autore anche di un’app nella quale i mostri parlano e si muovono.

Mostri MitologiciPresentazione della collana Monstra

La collana Monstra è dedicata agli ibridi della mitologia antica, esseri inesistenti in natura, in parte uomini, in parte animali e in parte qualcosa d’altro. Sono i vulnerati della mitologia, che per loro disgrazia hanno incontrato gli dèi dell’Olimpo e ne sono rimasti menomati. Aracne, Medusa, Sirene, Tifone, Acheloo, Scilla e molti molti altri si presenteranno al giovane lettore e racconteranno in prima persona la loro vicenda con ironia, divertimento e desiderio di riscatto, facendo conoscere le proprie competenze e abilità e con continue incursioni verso altri miti che aiuteranno a creare collegamenti con scenari meglio noti. Questi simpatici ‘vulnerati’ sottoporranno a giudizio i comportamenti e le decisioni degli dèi ‘maggiori’ che con la loro protervia, invidia e irrazionalità hanno determinato per sempre e negativamente le loro esistenze.

Ogni monstrum avrà due piani di lettura. Da una parte farà conoscere se stesso, dall’altra tratterà un tema legato alle sue peculiarità: es. Acheloo e il controllo delle acque da parte dell’uomo, Aracne e la produzione tessile, Sibilla e la nostalgia per la madre patria, Scilla e gli amori difficili ecc. Le scenografie che accompagnano i testi sono rielaborazioni grafiche di immagini antiche (tratte da vasi, pitture, sculture e mosaici) o invenzioni che hanno però alla base il racconto filologico, per cui il lettore avrà sempre la garanzia della correttezza dell’informazione e sarà accompagnato con divertimento su un cammino di fantasia e conoscenza. Buona lettura!

Con il numero 4 della collana abbiamo deciso di fare un’eccezione alla regola e a presentarsi saranno ben 9 mostri che, coralmente e brevemente, racconteranno di se stessi e si muoveranno nelle geografie che hanno generato i loro miti. Con questa idea abbiamo voluto creare forme integrate di comunicazione del nostro passato condiviso: da una parte la App creata da Sergio Fontana per essere vista e ascoltata su tablet e telefonini, dove i mostri si muovono e parlano a viva voce, dall’altra il libro che può essere letto, guardato e sognato in attesa delle future storie (dalla premessa alla collana di Helga Di Giuseppe).

Il volume

Questo libro nasce dall’applicazione Mostri Mitologici – Mythological Monsters, prodotta da Sema s.n.c. e disponibile per tablet e telefoni cellulari sui principali store digitali, in lingua italiana e inglese. I due progetti sono complementari, nel libro abbiamo il fascino eterno della carta stampata, nell’app si aggiungono voci, musiche, animazioni e giochi. L’affiancamento del prodotto cartaceo con quello digitale risulta lo strumento più efficace per coinvolgere bambini e ragazzi nell’apprendimento culturale anche in ambito scolastico.

Autori e Libri Tags:app, Mostri mitologici, video

Navigazione articoli

Previous Post: Festa dell’Unicorno 2017: ci sarà anche Tom Wlaschiha!
Next Post: “La Terra di Mezzo – L’Ombra della Guerra”, il nuovo trailer Open World

Related Posts

Arrivato in Italia “La Bestia dalle cinque dita” Autori e Libri
Addio a Christopher Tolkien, figlio dell’autore del “Signore degli Anelli” Autori e Libri
Stranimondi 2022: il programma del nuovo evento Autori e Libri
Hobbitologia: 10 saggi dedicati al romanzo di Tolkien Autori e Libri
Lo Hobbit: a novembre uscirà la nuova traduzione! Autori e Libri
XXV Trofeo RiLL: le iscrizioni sono aperte! Autori e Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!











blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Lucca Comics & Games 2025: i Re e le Regine della Fantasy 29 Giugno 2025
  • Dungeons & Dragons: arrivata la nuova Guida del Dungeon Master 27 Giugno 2025
  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme