Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Napoli COMICON 2016: ecco tutti gli appuntamenti

Posted on 15 Aprile 2016 By Luca Nessun commento su Napoli COMICON 2016: ecco tutti gli appuntamenti

Dedicata al rapporto tra Fumetto e Audiovisivi la 18° edizione di Napoli COMICON: a Napoli il magister Silver e l’uomo dei paperi Don Rosa, dagli Usa le star delle serie tv The Walking Dead e Outcast, e in anteprima il primo episodio della sesta stagione de Il Trono di Spade.

Visual_CC2016silverGiunto alla sua 18° edizione Napoli COMICON, che lo scorso anno ha lanciato un nuovo triennio tematico ponendo il Fumetto in relazione ai Media, sarà dedicato a Fumetto & Audiovisivi.
Figura chiave della manifestazione il Magister, un’icona di riferimento del fumetto, che rispecchia alcune delle caratteristiche del tema annuale e che guida parte del programma culturale. Quest’anno il ruolo del Magister sarà ricoperto da Silver, nome d’arte di Guido Silvestri e padre di Lupo Alberto, autore fra i più importanti del fumetto italiano.

Anche l’edizione 2016 persegue l’obbiettivo del miglioramento contenutistico, organizzativo e strutturale, modulando gli spazi assegnati per permettere il corretto svolgimento delle tante attività che compongono la manifestazione ormai regina della primavera italiana, con oltre 100.000 visitatori: Fumetto e Mostre, CartooNa tra Animazione, Cinema, Serie e Web, Cosplay, il Gamecon con Giochi e Videogiochi, l’Asian Village, la Musica, il Mercato con le ultime proposte commerciali, il ComiconKids. Tutto sarà pronto da venerdì 22 aprile fino a lunedì 25, per ospitare i tanti appassionati, newcomer, famiglie, e curiosi, che sceglieranno l’intrattenimento che il “diciottenne” Napoli COMICON sta creando per deliziare ogni palato.

Le Mostre

In occasione del secondo anno dedicato all’interazione tra Fumetto & Media e in particolare al focus sugli Audiovisivi, Napoli COMICON inaugura la mostra Fumetto&Media: gli Audiovisivi – Da Supergulp a Outcast, analisi di un rapporto interessante e dalle mille sfaccettature, in cui si intersecano vari linguaggi. Un viaggio a partire dalla storica trasmissione Supergulp (i fumetti in TV, appunto) fino ai giorni nostri con la messa in onda di serie tv simbolo dell’interazione tra diversi media come The Walking Dead, Outcast, la trasposizione cinematografica del fumetto italiano Blatta di Alberto Ponticelli e l’interessante esperimento di The Editor is In, produzione italiana tra Sky e Bonelli. Si rifà al tema principale anche la mostra Futuro Anteriore in collaborazione con il Centro Fumetto Andrea Pazienza che proporrà i lavori di sei giovani talenti.
In bocca al Lupo… ma non solo! una mostra che riguarderà non solo il personaggio più amato e famoso di Silver, Lupo Alberto, e i personaggi della Fattoria McKenzie, ma tutto l’universo dell’autore modenese.
80 anni di Fantascienza italiana a Fumetti una celebrazione che festeggiamo con una mostra dedicata ai 25 anni di Nathan Never della Sergio Bonelli Editore e ai 20 anni di PK (Paperinik).
Phallania un originale percorso espositivo esterno dedicato al fumetto ibrido più originale della scena attuale ad opera di Marietta Ren, che coinvolgerà il pubblico con un innovativa app.
La Grandiosa DC COMICS un assaggio della grande mostra che si svolge al Museo Pignatelli.
Fumetti intorno alla Santa Caterina di Giovanni Ricca, un progetto di creazioni inedite che coinvolgerà quattro fumettisti e illustratori ideato con la Pinacoteca di Palazzo Zevallos, dal 9 aprile al 5 giugno.

Grandi ospiti internazionali tra cui: Don Rosa, il grande autore Disney; Sarah Andersen, autrice della striscia on line di grande successo Sarah’s Scribbles; Noelle Stevenson, per Bao Publishing; Adam Kubert, autore statunitense Marvel, Dc e Dark Horse; Atsushi Kaneko, il mangaka, autore di Soil, Wet Moon e Deathco; Lynn Okamoto, mangaka autore di Brynhildr nell’Oscurità; Luis Quiles illustratore spagnolo noto per la capacità di rappresentare metaforicamente i lati oscuri della società.

Non mancano inoltre i grandi nomi del fumetto italiano, fra cui il Magister della scorsa edizione, Milo Manara, Roberto Recchioni, Sio, Tanino Liberatore, Zerocalcare e molti altri.

Le grandi anteprime del programma CartooNa

michael-cudlitz-the-walking-deadGrazie a Fox, la serie OUTCAST tratta dal fumetto di Robert Kirkman, debutterà in anteprima europea il 23 aprile a Napoli COMICON, in compagnia del cast. Saranno infatti presenti: Patrick Fugit, Philip Glenister, Wrenn Schmidt, Reg E. Cathey, Kate Lyn Sheil e il produttore Chris Black.
I superospiti non finiscono qui e il 25 aprile, per la prima volta sarà in Italia Michael Cudlitz, uno degli attori protagonisti di The Walking Dead che nella serie interpreta Abraham.

Il 25 aprile, in esclusiva a Napoli COMICON, grazie a Sky Atlantic, verrà proiettato il primo episodio della sesta stagione de Il Trono di Spade.

Grazie alla collaborazione tra Warner Bros. Entertainment e Premium Action, sempre il 25 aprile alle ore 12.00, si potrà assistere alla proiezione in anteprima dell’episodio crossover Supergirl/The Flash.

In anteprima per il Napoli COMICON, il 23 aprile, inoltre, nel Teatro Mediterraneo, Sala Italia, verrà proiettato l’episodio speciale in stop motion di Adventure Time, serie animata trasmessa in Italia da Cartoon Network e Mediaset Premium.

Ovviamente non mancheranno e saranno ancora più ricche le sezioni parallele: GameCon che anche quest’anno vede la speciale partnership con Multiplayer.it, l’Asian Village, dedicato ai concerti e agli incontri della cultura asiatica, a cura di Ochacaffé, che tra gli appuntamenti in programma offre il sempre più importante Comicon Cosplay Challenge, che vedrà il vincitore della gara Pro volare a Lisbona per difendere i colori italiani al Cosplay World Master ed il vincitore della gara di domenica 3 maggio premiato con un viaggio in Giappone, oltre all’ospite speciale Azumi Inoue cantante di alcune delle più famose colonne sonore dello Studio Ghibli. Infine, tanto spazio anche per i più piccoli con la Grande Area Comicon Kids, in collaborazione con Melagioco Ludoteca, Yo Soy Felize e gli editori Panini Disney, BeccoGiallo, Tunuè e Corriere del Mezzogiorno.

Anche quest’anno Comicon offre un programma musicale live organizzato da Freakout e Ocha Café. Il ricco programma (ora su www.comicon.it) si svolgerà tra il main stage e il nuovo palco Comicon Dome allestito sempre all’interno della Mostra d’Oltremare. Tra gli ospiti spicca Giorgio Ciccarelli, ex chitarrista degli Afterhours, che presenta il 25 aprile alle 15 i brani del suo album “Le cose cambiano” edito da COMICON Edizioni e XXXV.

amelia

Eventi Tags:comunicati stampa, Napoli COMICON, Napoli COMICON 2016

Navigazione articoli

Previous Post: MTV Movie Awards 2016: i vincitori della 25esima edizione
Next Post: La versione musicale di Aldudénië, il Lamento dei Due Alberi

Related Posts

Harry Potter 20th Anniversary: tante nuove foto ufficiali! Eventi
Lucca Comics & Games 2023: le novità dell’Area Movie  Eventi
Stranimondi 2022: il programma del nuovo evento Eventi
giocomix In Sardegna arriva una nuova edizione di GioCoMix! Eventi
Lucca Changes: ecco tutte le novità del Lucca Comics & Games 2020 Eventi
Ad agosto arriva il Salerno In Fantasy Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!



Amazon Prime Video blu-ray Cartoomics comunicati stampa concerti concorsi DC Comics Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter Il Signore degli Anelli Lo Hobbit Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Peter Jackson Stranimondi The Elder Scrolls The Elder Scrolls Online The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook più grande d'Italia dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...







Articoli recenti

  • Dragon’s Dogma 2: la data d’uscita ufficiale e un nuovo trailer! 29 Novembre 2023
  • Destiny 2: il lancio della Stagione dei Desideri 28 Novembre 2023
  • Milan Games Week & Cartoomics 2023: edizione straordinaria all’insegna della cultura e della condivisione 27 Novembre 2023
  • “La fanciulla dello scudo” di Sharon Emmerichs: dal 22 novembre in libreria e store online 23 Novembre 2023
  • “Magic: The Gathering”: ecco il Secret Lair Secretversary Superdrop 2023 22 Novembre 2023

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su STRANIMONDI: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2023 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme