Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

La natura dei draghi: dal 15 aprile la mostra ad Arona

Posted on 5 Aprile 20225 Aprile 2022 By Luca Nessun commento su La natura dei draghi: dal 15 aprile la mostra ad Arona

Ad Arona, dal 15 al 25 aprile 2022, ci sarà una mostra sui draghi destinata a un pubblico adulto.

Alla mostra La natura dei draghi ci saranno diorami, fossili, uova, poster e giochi per conoscere meglio la natura di queste creature fantastiche. Lungo il percorso espositivo ci saranno sia draghi famosi che meno conosciuti e le specie sono accompagnate da indicazioni di carattere naturalistico che spaziano dal loro habitat allo stile di vita e ovviamente alla dieta. Ci saranno infine approfondimenti storici o artistici, con citazioni di autori famosi che hanno inserito dei draghi nelle loro opere.

Le informazioni disponibili lungo il percorso saranno integrate da conferenze tematiche disponibili on line su temi di dragologia applicata. Il 23 aprile, giornata del libro, di San Giorgio e ovviamente, del suo drago, inizia anche il periodo in cui, in tutta Italia, ci saranno iniziative di promozione della lettura. Tutti gli eventi dell’ultimo fine settimana della mostra La Natura dei draghi sono inclusi nel programma nazionale il Maggio dei libri.

PROGRAMMA

Venerdì 15 aprile, ore 15: inaugurazione

Sabato 16 aprile
Alla mostra, dal vivo, il pubblico potrà partecipare al dibattito sull’evoluzione dei draghi, lasciando suggerimenti e rispondendo alle proposte degli altri visitatori.
Conferenza on line: Come disegnare un drago. L’illustratrice Cecilia Fulmian spiegherà ai piccoli artisti qualche trucco per disegnare draghi fantastici. Parleremo anche del suo libro “Bestiario fantastico”.

Domenica 17 aprile
Alla mostra, dal vivo, il pubblico potrà cercare gli easter egg disseminati lungo il percorso espositivo. I primi dieci visitatori che riusciranno a scovarne almeno 4, potranno adottare un drago a distanza.
Conferenza on line: Allevamento in cattività di draghi, errori da evitare. Marta Cotti Piccinelli, biologa e zoo keeper, ci parlerà di come nei centri di recupero per la fauna selvatica e nei siti di riproduzione in cattività delle specie in via di estinzione si cerchi di stimolare gli animali facendoli giocare con oggetti adatti alle loro necessità psico-fisiche.

Lunedì 18 aprile
Alla mostra, dal vivo, il pubblico potrà cercare gli easter egg disseminati lungo il percorso espositivo. I primi dieci visitatori che riusciranno a scovarne almeno 4, potranno adottare un drago a distanza.
Conferenza on line: Le fake news coi draghi. Perché anche in tempi recenti sono state inventate e fatte circolare ad arte delle notizie riguardanti dei draghi? Ne parleremo con lo scrittore Fabio Camilletti, che ha indagato con particolare attenzione le leggende urbane italiane.

Martedì 19 aprile
Alle ore 16.30 diretta Facebook Il sentiero sul lago dei draghi in collaborazione con Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone e Comune di San Maurizio d’Opaglio. Il progetto di un percorso dedicato a San Giulio e i draghi sulla sponda occidentale del lago d’Orta si confronta col tema “Una relazione complicata: santi sauroctoni e draghi.”

Sabato 23 aprile
Alla mostra, dal vivo, esamineremo i risultati del dibattito sull’evoluzione analizzando le modifiche proposte dal pubblico all’albero filogenetico dei draghi esposto nella prima sala della mostra.
Conferenza on line: Amor di drago, le cure parentali nei rettili. L’autrice Carla Negrini ci parlerà delle caratteristiche narrative del suo libro per bambini in cui due draghi dello stesso colore adottano un uovo abbandonato.
Conferenza on line: Prova pratica di stupore, cartoni e pigne per creare un drago. L’illustratrice Cecilia Fulmian e la scrittrice Carlotta De Melas spiegheranno come costruire draghi fantastici con materiali di recupero (i cartoni delle uova!) I giovani artisti potranno poi portare i loro draghi a conoscere quelli che ci sono alla mostra.

Domenica 24 aprile
Alla mostra, dal vivo, Carla Negrini incontrerà i lettori e potrà firmare alcune copie del suo libro “Amor di drago”.
Conferenza on line: Una relazione complicata: santi sauroctoni e draghi. San Giulio, san Patrizio e san Columba. La dragologa Francesca D’Amato e il direttore dell’Ecomuseo del Lago d’Orta Andrea Del Duca inviteranno il pubblico a votare il proprio santo preferito.

Lunedì 25 aprile
Alla mostra, dal vivo, l’illustratore Andrea Capone incontrerà i lettori e disegnerà dei draghi nelle copie del suo libro “Le migrazioni dei draghi”.
Conferenza on line: Evoluzione e filogenesi dei draghi. Parleremo di come le diverse specie di draghi oggi diffuse in varie parti del mondo potrebbero essersi evolute e lo faremo in compagnia di Benedetta Troni di Progetto Fantasy.

La mostra è stata realizzata dall’Associazione culturale Corporazione dei Bardi e da Le 3 befane grazie alla sponsorizzazione della Concessionaria Iveco di Borgo Agnello, alla supervisione scientifica della Miskatonic University, con il patrocinio dei comuni di Arona e San Maurizio d’Opaglio, oltre che dell’Ecomuseo del Lago d’Orta.

INFO PER LA VISITA
L’ingresso è gratuito, ma occorre avere mascherina e rispondere a un questionario anonimo. La visita dura circa un’ora se si leggono tutti i pannelli con attenzione.

Le prenotazioni dei posti (consigliate per assicurarsi l’ingresso, visto che i locali dello Spazio Moderno in via Martiri della Libertà 38 ad Arona hanno una capienza limitata) sono sul sito Eventbrite e si potranno prenotare anche visite guidate per le scuole secondarie e visite in lingua inglese.

Info, programma e dettagli aggiornati su naturadeidraghi.it.

Eventi Tags:comunicati stampa, La natura dei draghi

Navigazione articoli

Previous Post: “House of the Dragon” dal 22 agosto su Sky e in streaming su NOW!
Next Post: Sergio Bonelli Editore e Powerkids Entertainment: in programma la serie animata di Dragonero

Related Posts

Lucca Comics & Games 2024: i tributi a Dungeons & Dragons Eventi
Lucca Comics & Games 2023: il comunicato di chiusura Eventi
Lords for the Ring: la mostra al Museo del Fumetto di Milano Eventi
Harry Potter: le iniziative per i 20 anni del Prigioniero di Azkaban Eventi
Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la video-presentazione a Stranimondi 2016 Autori e Libri
Garda Fantasy & Comics torna a Garda dal 17 al 19 settembre Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!



blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025
  • Blood of Zeus: la data di uscita della terza stagione e il nuovo trailer 17 Aprile 2025
  • The Sandman: il trailer della seconda stagione, sarà in due parti 17 Aprile 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme