Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Romics festeggia la XXV edizione tra fantascienza, fantasy e supereroi

Posted on 21 Marzo 201921 Marzo 2019 By Luca Nessun commento su Romics festeggia la XXV edizione tra fantascienza, fantasy e supereroi

Dal 4 al 7 aprile alla Fiera di Roma la XXV edizione di Romics, il grande appuntamento internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment che si tiene due volte l’anno a Roma con oltre 400.000 visitatori annui. I Romics d’Oro di questa edizione Reki Kawahara, Ryan Ottley, Alessandro Bilotta, George Hull e Willem Dafoe, i grandi Maestri del fumetto, illustrazione, cinema e animazione internazionale si alterneranno sul palco di Romics per raccontare la loro straordinaria carriera artistica e per illustrare le basi tecniche e teoriche delle loro creazioni. Le celebrazioni mondiali dell’80mo Anniversario di Batman avranno la loro prima tappa ufficiale in Italia a Romics. Warner Bros. Entertainment Italia, DC Comics, RW Edizioni e Romics ospitano nel Movie Village una mostra di tavole originali. Fumetto in diretta, workshop, tavole rotonde per incontrare i grandi protagonisti del fumetto italiano ed internazionale. Visitando i numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera, si potranno trovare tutte le novità editoriali. Per la sua capacità di fungere da trait d’union tra le generazioni, Romics è riconosciuta dalle istituzioni e dall’industria del settore come un uno spazio privilegiato.

Prosegue la collaborazione con la Regione Lazio, Unioncamere Lazio, Camera di Commercio di Roma per valorizzare le numerose industrie culturali creative presenti sul territorio e le molteplici misure a supporto della loro crescita. Si consolida la collaborazione istituzionale col Centro per il Libro e la Lettura e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali che ha condotto dall’anno scorso all’istituzione nell’ambito del Concorso Romics dei Libri a Fumetti del Premio Nuovi Talenti e che in questa edizione potrà contare sulla gentile collaborazione del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol che assicurerà agli autori vincitori una dotazione di libri. La Giuria di qualità della diciottesima edizione del concorso è composta da personalità del mondo del fumetto, della cultura e dell’arte: Romano Montroni, presidente del Cepell, Enrico Fornaroli, direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna e Valeria Arnaldi, giornalista professionista e scrittrice. L’impegno sui temi della promozione del libro e della lettura si consolida sempre più come asse d’intervento preferenziale con la Campagna Nazionale Piùlibriascuola promossa da Romics a cui hanno già aderito le principali case editrici, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento delle biblioteche scolastiche.

Il Concorso Nazionale I Linguaggi dell’Immaginario per la Scuola realizzato in collaborazione col Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca giunge quest’anno alla terza edizione e riscuote sempre più apprezzamento e successo tra le scuole. Gli oltre 500 elaborati raccolti testimoniano, ancora una volta, quanto i linguaggi del fumetto, dell’illustrazione, dell’animazione e dei games siano un supporto innovativo alla didattica e all’espressione della creatività degli studenti. Romics ha aderito alla Campagna promossa dal Maeci e dalla Fao inserendo tra le tematiche del bando la tematica #FameZero. Assoluta novità di quest’anno Romics_Camp: una call rivolta a singoli o a team di innovatori e creativi con l’obiettivo di individuare idee innovative, con potenziale di mercato, nei segmenti new media & entertainment. L’iniziativa è promossa da Romics in collaborazione con partner autorevolissimi: Sapienza Università di Roma, Saperi&Co, Centro di ricerca e servizi Sapienza dedicato alla ricerca e all’innovazione, e Nesta Italia, fondazione che opera nel campo dell’innovazione e che nasce dalla collaborazione tra Nesta UK e Compagnia di San Paolo, una delle maggiori e più antiche fondazioni filantropiche italiane.

“Stiamo vivendo un anno simbolo per l’immaginario fantascientifico e distopico: Blade Runner di Ridley Scott è ambientato nel 2019 ed anche il grande cult Akira di Otomo immagina la sua neo Tokyo in questo anno. E, allo stesso tempo – racconta Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics – nel 2019 si celebra il 50mo anniversario dello sbarco sulla Luna. Un’epoca, insomma, che vive nelle suggestioni tra l’immaginato/immaginario e il reale, dal presente al prossimo futuro, e in cui la tecnologia che fino a qualche anno fa sembrava fantascienza è divenuta di uso comune. E la narrazione distopica ci porta in scenari futuribili incredibilmente realistici, fumetti come V for Vendetta, gli scenari de L’uomo nell’alto castello di Dick, contribuiscono con grande forza alla riflessione sulla nostra contemporaneità. A Romics 2019 il pubblico si immergerà in questi mondi, dal fumetto, al cinema, alla narrativa, al disegno live. Un unico grande spettacolo per portarci nei meandri della fantasia e nelle possibilità del nostro prossimo futuro. Un programma ricchissimo per questa XXV edizione, attesissimi i grandi Maestri internazionali che verranno insigniti del Romics d’Oro: Reki Kawahara, Ryan Ottley, Alessandro Bilotta, George Hull e Willem Dafoe. Ad attendere il pubblico la celebrazione ufficiale dell’80mo Anniversario di Batman e una straordinaria Mostra di Originali del Maestro Giorgio Cavazzano”.

Eventi Tags:comunicati stampa, Romics

Navigazione articoli

Previous Post: Firenze Fantasy: arriva a Firenze la Winter Edition della Festa dell’Unicorno
Next Post: Tolkien: il poster italiano del biopic con Nicholas Hoult e Lily Collins

Related Posts

Lucca Comics & Games 2022: le prime anticipazioni e il poster dell’edizione Hope Eventi
BookCity Milano 2023: il 13 novembre si parlerà di Tolkien e Lo Hobbit Eventi
Aperte le prenotazioni per la Marvel Multiverse Experience, dal 4 all’8 maggio a Milano Eventi
DC FanDome: il 12 settembre un nuovo evento, ecco trailer e programma! Eventi
Harry Potter: zia Marge fluttua nei cieli di Londra per i 20 anni del Prigioniero di Azkaban Eventi
Milan Games Week 2019: tutti i contenuti delle aree tematiche Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!











blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Lucca Comics & Games 2025: i Re e le Regine della Fantasy 29 Giugno 2025
  • Dungeons & Dragons: arrivata la nuova Guida del Dungeon Master 27 Giugno 2025
  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme