Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Sulle tracce del Drago: la IX edizione dal 17 al 19 agosto a L’Aquila

Posted on 6 Agosto 20181 Settembre 2018 By Luca Nessun commento su Sulle tracce del Drago: la IX edizione dal 17 al 19 agosto a L’Aquila

Il 17, 18 e 19 agosto 2018, a L’Aquila, prenderà vita un nuovo mondo, un mondo fantastico, un mondo dove il gioco diventerà elemento di cultura, dove le differenze saranno premiate e si faranno originalità. Presso il Parco del Castello e all’interno dell’Auditorium del Parco tutti potranno esprimere la propria creatività, la noia lascerà il posto all’effervescenza e il gioco non sarà solo un momento di svago ma anche uno stimolo per l’intelletto.

Sulle tracce del Drago è una manifestazione – giunta quest’anno alla IX edizione (la IV dopo il sisma del 2009) – per appassionati e appassionabili, per curiosi e studiosi, per bambini e adulti. L’iniziativa, che vorrebbe essere un ponte tra il Cartellone delle manifestazioni estive e la Perdonanza Celestiniana si avvarrà dell’esperienza dell’associazione L’Aquila Rinasce, ideatrice e organizzatrice dell’evento, ma farà anche da catalizzatrice a un intero circuito di associazioni e soggetti attivi nel campo del sociale, delle politiche giovanili e della promozione culturale, come Strange Office.

Ogni serata avrà un tema dedicato: il Fantastico, la Storia e il Medioevo eroico, la mitologia di J.R.R. Tolkien.

L’edizione 2018 del festival ospiterà una piazza d’armi con esibizioni dei maestri della scherma, l’arte della spada tradizionale, concerti di musica celtica e medioevale, una mostra di miniature fantasy oltre a stage di pittura, conferenze, arene multimediali, dibattiti, presentazioni di libri, seminari e laboratori, giochi di ruolo e da tavolo, proiezioni di film. In più un’originale caccia al tesoro prenderà luogo attraverso le vie di tutto il centro storico per valorizzare luoghi e monumenti caratteristici della città. Sfileranno bellissimi Cosplay, nonché gli amanti dello Steampunk, persone che dietro ai costumi e alle maschere esprimono liberamente se stesse.

La manifestazione si propone un doppio obiettivo: nell’ambito sociale e delle politiche giovanili vuol definire un modello positivo di aggregazione, di promozione culturale e di dialogo. Inoltre prendendo a modello l’evento di Lucca Comics, punta a stimolare l’attenzione, in ambito regionale e nazionale, di un pubblico colto, attento alle nuove tendenze e interessato a prodotti turistici e di intrattenimento all’avanguardia.

All’interno del villaggio saranno presenti stand di artigianato, street food, birre artigianali e fumetterie. La manifestazione svilupperà il tema scelto quest’anno dal Comitato: la riconciliazione e la famiglia sono infatti temi centrali della grande epica europea e delle più importanti saghe fantasy a partire da quella del maestro J.R.R. Tolkien. La particolarità di questa edizione sarà la realizzazione di un programma “serale” con DJset che prevedono la presenza di artisti internazionali, in modo da allargare il tipo di pubblico coinvolgibile.

La manifestazione si avvale della direzione artistica di Stefano Cappetti e di Andrea De Benedetti e del contributo della Fondazione Carispaq.

Fonte: NewsTown

Eventi Tags:Sulle tracce del drago

Navigazione articoli

Previous Post: “Avengers: Infinity War” dal 29 agosto in home video, ecco tutti i dettagli
Next Post: Milan Games Week 2018: al via la vendita dei biglietti per l’ottava edizione

Related Posts

Cartoomics 2013: a marzo arriva la ventesima edizione Cartoomics 2013: a marzo arriva la ventesima edizione Eventi
Lucca Comics & Games 2022: Bompiani e AIST celebrano Tolkien Eventi
BookCity Milano 2023: il 13 novembre si parlerà di Tolkien e Lo Hobbit Eventi
Netflix Witchercon Witchercon: Netflix e CD Projekt RED annunciano il primo evento sul mondo di The Witcher Eventi
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug Evento mondiale per i fan de Lo Hobbit: La Desolazione Di Smaug Eventi
Milan Games Week 2017: ospiti dal mondo della musica, della Tv e dello sport Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!











blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Lucca Comics & Games 2025: i Re e le Regine della Fantasy 29 Giugno 2025
  • Dungeons & Dragons: arrivata la nuova Guida del Dungeon Master 27 Giugno 2025
  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme