Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

BookCity Milano 2017: gli appuntamenti con il Fantasy

Posted on 13 Novembre 201715 Novembre 2017 By Luca Nessun commento su BookCity Milano 2017: gli appuntamenti con il Fantasy

Dal 16 al 19 novembre 2017 si terrà BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si svolge in più di 200 spazi della città metropolitana e che fin dalla prima edizione registra una straordinaria partecipazione di pubblico. È promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, fondata da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri.

La manifestazione è articolata in tre giorni (più uno dedicato alle scuole) durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo. Clicca qui per scoprire tutti gli appuntamenti.

Nei giorni di BOOKCITY MILANO, in varie sedi pubbliche e private collocate su tutto il territorio urbano vengono organizzati:
– Eventi “tematici”, nelle sedi della cultura e della vita sociale milanesi;
– Eventi “fuori luogo”, che portano il libro e la lettura in sedi inusuali e in nuovi scenari sociali;
– Eventi “diffusi” sul territorio, promossi e gestiti da diversi protagonisti della vita culturale cittadina che aderiscono al progetto (editori, librerie, biblioteche, istituzioni culturali e scolastiche);
– Eventi “in biblioteca” ;
– Eventi “laboratorio” per ragazzi, bambini e famiglie.

Tra gli appuntamenti dedicati al genere fantasy/fantastico segnaliamo…

Sabato 18 novembre

Draghi, principi e principesse
Con Antonella Spina, Raffaella Agate, Guido Martella. Location: Castello Sforzesco, h17.00 Sala Viscontea (capienza 200 persone)
Ci sono tante fiabe che raccontano di principesse e principi e tutte finiscono allo stesso modo: la bella in difficoltà è soccorsa da un valoroso principe che bla bla bla la chiede in moglie in un rassicurante happy ending. Ma il nostro scrittore, un po’ birichino, si è divertito a rigirare la frittata… Quando la principessa è pronta a sposare l’amato, arriva un enorme drago che incenerisce ogni cosa e –indovinate?- rapisce il principe! La principessa, sorpresa da questo inatteso cambiamento, chiede aiuto al pubblico che, invitato a confrontarsi con le fiabe classiche e la situazione attuale, la aiuterà a scoprire un nuovo percorso per affrontare il drago e liberare il principe. Finale a sorpresa garantito!
In attesa che cominci lo spettacolo bambini e familiari potranno partecipare ad alcune attività creative sulla tematica della parità di genere.
Attività dedicata a bambini dai 4 agli 8 anni.

Stregata dal fantasy
Con Scarlett Thomas e Alessandra Tedesco. Location: Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, Via Carchidio 2, h17.00 Aula 208 (capienza 99 persone)
In esclusiva per Bookcity, Scarlett Thomas presenta il suo nuovo romanzo, Il drago verde, il primo di una serie d’avventura per grandi e piccini paragonata a Harry Potter e spiega perché i libri per bambini sono complessi come quelli degli adulti. Brillante e surreale, dissacrante e colta, autrice del bestseller Che fine ha fatto Mr Y., e dei romanzi PopCo, L’isola dei segreti, Il nostro tragico universo, Il giro più pazzo del mondo e Il messaggio segreto delle foglie, Scarlett Thomas è tra i venti migliori giovani scrittori inglesi secondo l’«Independent on Sunday». Candidata al premio Orange, i suoi libri sono stati tradotti in più di venti lingue.

Dragonero: storie di draghi, orchi e guerrieri tra fumetto e animazione
Con Stefano Vietti e Luca Enoch. Location: MUDEC – Museo Delle Culture, Via Tortona 56, h18.30 Spazio delle Culture (capienza 50 persone)

Domenica 19 novembre

Hyperversum e Time Deal. Viaggio nella narrativa italiana fantastica contemporanea
Con Francesco Trento, Cecilia Randall e Leonardo Patrignani. Location: Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Filosofia, h10.30 Palazzo Greppi | Sala Napoleonica via S. Antonio 12
Francesco Trento dialoga con due tra i più conosciuti autori italiani di narrativa fantastica: Cecilia Randall, autrice della saga fantasy Hyperversum (Giunti) e Leonardo Patrignani, autore del romanzo distopico Time Deal (DeA). Un confronto tra due penne nazionali apprezzate anche all’estero, occasione preziosa per riflettere sullo stato attuale della cosiddetta letteratura YA, destinata ai “giovani adulti” ma in molti casi, per le tematiche trattate e il contesto socio-politico, pensata per lettori di romanzi di genere di ogni età.

Il linguaggio delle storie
Con Licia Troisi e Roberto Recchioni. Location: Teatro del Buratto in Maciachini, Via Giovanni Bovio 5, h14.30 Laboratorio 2 (capienza 20 persone)
Licia Troisi e Roberto Recchioni si confrontano e ragionano su quanto siano vicini e lontani tra loro i mondi della creatività nei quali si muovono: libri, fumetti, serie TV.

20 anni magici vissuti con Harry Potter
Con Marina Lenti e Cliff Wright. Location: Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei Servi 4, h16.00 (capienza 100 persone)
La conferenza prevede una panoramica sulla vita e la carriera di J.K. Rowling, a cura di Marina Lenti, che evidenzia quanto le esperienze vissute e l’opera letteraria con cui la scrittrice è assurta a fama planetaria siano intimamente intrecciate, creando una sorta di ‘fiaba nella fiaba’. A seguire, la testimonianza di chi ha lavorato direttamente assieme a J.K Rowling, l’illustratore Cliff Wright che ha curato due delle copertine dei romanzi originale per conto di Bloomsbury.

Vent’anni di Harry Potter. Vivere e pensare con un classico contemporaneo
Con Simone Regazzoni. Location: Castello Sforzesco, h17.30 Biblioteca d’Arte (capienza 50 persone)
La saga fantastica più famosa del mondo che ha conquistato giovani e adulti non è solo un seducente meccanismo narrativo ma un raffinato universo per capire la filosofia e, con filosofia, affrontare il mondo.

Eventi Tags:BookCity Milano

Navigazione articoli

Previous Post: Bando di concorso per il premio “Gianfranco Viviani” Edizione 2018
Next Post: Ufficiale: Amazon realizzerà in più stagioni la serie tv su “Il Signore degli Anelli”!

Related Posts

Lucca Comics & Games 2022: le prime anticipazioni e il poster dell’edizione Hope Eventi
Milan Games Week 2016: tutte le novità che ci aspettano! Eventi
Lucca Comics & Games 2019: Becoming Human, il tema della nuova edizione Eventi
La Festa delle Fate: la nuova edizione il 20 giugno a Garda Eventi
“Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts”: il trio riunito nel trailer! Eventi
Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico! Autori e Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!











blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Lucca Comics & Games 2025: i Re e le Regine della Fantasy 29 Giugno 2025
  • Dungeons & Dragons: arrivata la nuova Guida del Dungeon Master 27 Giugno 2025
  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme