Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Lucca Changes 2020: la saga continua!

Posted on 20 Novembre 202022 Novembre 2020 By Luca Nessun commento su Lucca Changes 2020: la saga continua!

I festival finiscono e si danno appuntamento all’anno successivo. Lucca Changes continua, perché è come un’idea che viaggia, cresce, si mette alla prova. Proseguono le attività dell’iniziativa 2020 di Lucca Comics & Games.

Fino al 28 febbraio 2021 più di 200 degli eventi del programma festivaliero saranno disponibili gratuitamente on demand sul sito https://www.luccachanges.com/it e sul canale YouTube della manifestazione; eventi speciali, documentari, film e serie tv selezionati apposta per il pubblico di Lucca Comics & Games a disposizione su RaiPlay https://www.raiplay.it/lucca-comics-and-games/ nella sezione dedicata al community event; vanno avanti anche le attività dei Campfire, la rete dei negozianti che incarnano lo spirito di Lucca durante tutto l’anno. 100 giorni per accompagnare tutti gli appassionati oltre l’autunno e durante le feste e rivivere i migliori contenuti offerti da Lucca Changes.

Lucca Changes 2020

Per la prima volta potremo visitare le mostre Dream On e 100 Anni Rodari attraverso due percorsi digitalizzati (https://www.luccachanges.com/it/mostre) aperti al pubblico, accessibili da chiunque, gratuitamente e in qualunque momento. Le porte di Palazzo Ducale si aprono virtualmente per accompagnare i visitatori alla scoperta dell’esibizione dedicata ai 12 artisti che per primi hanno realizzato il poster di questa edizione del festival. Il percorso per celebrare il centenario del Maestro di Omegna prevede invece una straordinaria mostra sulle 100 illustrazioni inedite raccolte da Einaudi nel volume “Cento Gianni Rodari. Cento storie e filastrocche” ma è anche un luogo astratto per chi come educatori, insegnanti, animatori e genitori vuole riscoprire e attualizzare i suoi insegnamenti (mostra realizzata in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Electa e Einaudi Ragazzi).

Insieme a queste si affiancano la mostra digitale One of Those Days dedicata al fenomeno globale della Nona Arte di Yehuda e Maya Devir, nati sul web ed esplosi sui social negli ultimi anni (iniziativa realizzata con il contributo dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele in Italia); e la mostra dedicata al Premio di Illustrazione Editoriale “LIvio Sossi”, che raccoglie proprio una trentina di lavori selezionati dalla Giuria del Concorso Lucca Junior 2020 tra le 169 proposte pervenute dai bambini e ragazzi partecipanti (partner del concorso: Kite Edizioni, Book on a Tree, Wacom e Associazione Autori di Immagini).

Sul sito web di Lucca Changes si potrà inoltre rivedere l’intervista a tu per tu con l’autrice di Shadowhunters Cassandra Clare e scoprire insieme a Mondadori i segreti del Grishaverse con Leigh Bardugo; rivivere i grandi appuntamenti di fantasy con Christopher Paolini, Terry Brooks, R.A. Salvatore e Todd Lockwood; rivivere i migliori momenti dedicati a Rodari; riguardare gli speciali di Wonderland dedicati a Lucca Changes; ascoltare l’intervista esclusiva a Brian Horton, direttore creativo di Marvel’s Spider-Man: Miles Morales; celebrare i 35 anni di Super Mario; stare al passo con le novità editoriali ludiche attraverso il Boardgame Studio; interrogarci sul futuro degli eventi insieme al sociologo Domenico De Masi; rivedere l’intervista a M¥SS KETA e Fumettibrutti sul Gender Power; potremo ammirare Kim Jung Gi all’opera mentre realizza il poster di Lucca Changes; ascoltare il Premio Oscar australiano Shaun Tan o l’astronauta Luca Parmitano fra scienza e fantascienza, sull’albo di Nathan Never realizzato insieme ad ASI; andare a lezioni di Fantarcheologia con il “cercatore” Leo Ortolani, ammirare le live performance della mangaka Memeco Arii; farci ipnotizzare con Davide Toffolo nel nuovo appuntamento di NeuroComics; e infine tenere sempre a mente la bellissima campagna di prevenzione realizzata da Silver e dal prof. Massimo Galli.

Nei 115 Campfire sarà ancora possibile ritirare la Bag of Lucca dei Campfire Pass Special, e recuperare alcuni eventi che sono stati annullati e che saranno riprogrammati. I Campfire dislocati su tutto il territorio nazionale sono stati dei veri e propri avamposti del festival: una fitta rete che ha permesso di portare le novità editoriali il più vicino possibile ai fan oltre che promuovere l’attività dei negozi indipendenti. Mentre a livello internazionale il network degli Istituti Italiani di Cultura di Istanbul, Belgrado, Bucarest, Il Cairo, Madrid, Dakar, grazie alle mostre digitali nate dalla collaborazione tra il MAECI e Lucca Comics & Games, continuerà a promuovere il fumetto del nostro Paese.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha deciso di supportare in prima linea l’impegno di Lucca Crea anche verso gli autori emergenti. A breve, infatti, partirà un’operazione molto speciale dedicata al Concorso per il Miglior Gioco Inedito, il contest realizzato in collaborazione con DV Giochi che dal 1995 premia il miglior progetto di Game Design internazionale. L’edizione 2021, a tema Arte Contemporanea (il bando sarà disponibile sul sito http://www.giocoinedito.com), sarà dedicata alla Collezione Farnesina, custodita presso la sede del MAECI stesso e che vanta una selezione unica di opere italiane del ‘900, con numerosi capolavori di Maestri come Balla, Boccioni, de Chirico, Carrà, Accardi, Burri e altri.

Eventi Tags:comunicati stampa, Lucca Comics & Games

Navigazione articoli

Previous Post: Gli Imperi delle sabbie: disponibile il nuovo romanzo di Andrea Gualchierotti
Next Post: Lucca Changes 2020: Christopher Paolini, Terry Brooks, R.A. Salvatore e Todd Lockwood

Related Posts

FantasyBard: a Bard tre giorni tra fumetti, supereroi e principesse Eventi
In aprile 2013 a Firenze una convention dedicata a Game of Thrones Eventi
Harry Potter, gli studios di Londra si espandono: arriva la Gringott! Eventi
Harry Potter: la Warner annuncia l’evento virtuale “Back to Hogwarts” Eventi
Sentieri Tolkieniani 2014: la sesta edizione presso il castello di Osasco Eventi
“Harry Potter – Il Torneo delle Case di Hogwarts” arriva su Sky Eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!



Amazon Prime Video blu-ray Cartoomics comunicati stampa concorsi DC Comics Disney+ Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli Lo Hobbit Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Stranimondi The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook più grande d'Italia dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...







Articoli recenti

  • “The Lord of the Rings: Return to Moria” da oggi su PS5: ecco il trailer di lancio 5 Dicembre 2023
  • Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: i tre protagonisti nei nuovi poster ufficiali 5 Dicembre 2023
  • Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: un nuovo poster 3 Dicembre 2023
  • House of the Dragon 2: il primo ed epico trailer della nuova stagione 2 Dicembre 2023
  • “Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re”: la Weta celebra i 20 anni con un video 1 Dicembre 2023

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su STRANIMONDI: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2023 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme