Skip to content

Fantasy Square

News da chi il Fantasy lo legge, vede, ascolta.

  • Autori e Libri
  • Eventi
  • Film e Serie Tv
  • Fumetti e Manga
  • Giochi e Videogames
  • Toggle search form

Nerd Show 2020: si alza il sipario

Posted on 6 Febbraio 2020 By Luca Nessun commento su Nerd Show 2020: si alza il sipario

Due giorni di puro divertimento con oltre 150 appuntamenti e 70 ore di spettacoli e talk show.
Tra i protagonisti della prima giornata Giovanni Muciaccia, Giorgio Vanni, Cartoni Morti.
Tante anche le star del fumetto.

Nerd Show 2020, l’evento che unisce in modo spettacolare e interattivo cultura pop, fumetto, gaming ed entertainment,è pronto a stupire e divertire i visitatori di tutte le età. I più giovani incontreranno i loro idoli del web, destreggiandosi tra un torneo di Fortnite e una partita a FIFA, mentre quelli più adulti torneranno bambini grazie alle sigle dei cartoni animati cantate da Giorgio Vanni o ai laboratori d’arte di Giovanni Muciaccia. Spazio alla cultura nerd in salsa vintage con l’area retrogaming, dove i più grandi rivivranno la loro adolescenza approfittando delle tantissime retro console, mostrando ai figli i videogames che amavano alla loro età. Difficile poi non rimanere a bocca aperta passeggiando per le città fatte di mattoncini, con le incredibili costruzioni di 70 artisti da tutta Italia, accomunati dalla passione per un gioco che ancora una volta unisce genitori e figli.

Nerd Show, evento organizzato da BolognaFiere, si terrà presso il Quartiere fieristico e aprirà i cancelli alle 10 di sabato 8 febbraio per regalare al pubblico tutta l’essenza e la magia della cultura pop, con un palinsesto di oltre 150 appuntamenti e più di 70 ore complessive di spettacoli tra show musicali, workshop creativi, tornei, talk e meet&greet (incontri ravvicinati tra artisti e fan).

I PROTAGONISTI DEL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA, SABATO 8 FEBBRAIO

SHOW E SPETTACOLI
Giovanni Muciaccia, volto storico della trasmissione Art Attack, sarà protagonista alle 15 di un nuovo laboratorio creativo dedicato a grandi e piccini: tutti i visitatori potranno portare a termine il loro unico e personale attacco d’arte seguendo le indicazioni live del mito della tv per ragazzi.

Alle 16 Giorgio Vanni, la più celebre voce maschile delle sigle dei cartoni animati, scalderà la sua ciurma di fan con una suggestiva performance in acustico capace di ripercorrere i successi di un’intera carriera. Poche note iniziali di brani come Dragon Ball, Pokémon e Naruto basteranno a migliaia di ragazzi di tutte le età per cominciare a cantare a squarciagola insieme al capitano – così è soprannominato Vanni – trasportati sull’onda dei ricordi da melodie senza tempo. Dopo lo show l’artista incontrerà i fan in area meet&greet, regalando a ciascuno di loro un saluto e una foto.

Sul palco spettacoli di Nerd Show alle 17 la musica incontrerà il disegno grazie a Murubutu e alla sua “letteratura rap”, che si sposa con le illustrazioni di Ernesto Anderle (“Roby il Pettirosso”, “Vincent Van Love”). I due artisti presenteranno in anteprima il libro “Antologia di RAPconti”, e mentre l’uno interpreterà alcuni brani del suo repertorio, l’altro li illustrerà dal vivo: un evento in cui le note e le immagini si inseguiranno per narrare insieme la stessa storia. Sarà possibile incontrare Murubutu alle 18 in area meet&greet. Frattanto il palco cosplay sarà teatro di Voice of Nerds, un vero e proprio galà del doppiaggio a cui parteciperanno decine di artisti tra cui la voce di Peter Griffin Mino Caprio, quella di Sheldon Cooper Leonardo Graziano e il doppiatore dell’indimenticabile Robin Williams, Carlo Valli.

FUMETTI E WORKSHOP
Gli appassionati della nona arte potranno soddisfare la loro fame di fumetti grazie a un cast di livello assoluto, ben 150 autori italiani e internazionali, di cui 120 in artist alley. Il programma prevede anche una specifica area sketch dove poter incontrare i fumettisti e chiedere loro un disegno esclusivo: tra i tanti autori che nella giornata di sabato regaleranno ad alcuni collezionisti un ricordo indelebile di Nerd Show ci sono Mirka Andolfo – autrice delle serie di clamoroso successo Sacro/Profano e Contro Natura – e Otto Schmidt, fumettista russo che ha collaborato con le case editrici Marvel, DC Comics e Disney. Il palinsesto prevede poi decine di altri appuntamenti a tema comics, dai workshop a cura delle principali scuole italiane di fumetto alle conferenze sulla scrittura e lo storyboarding. Ospite anche il leggendario Bruce Morris, sceneggiatore di numerosi film d’animazione di successo come La Sirenetta e Pocahontas.

WEBSTAR E CREATOR
A Nerd Show non mancheranno i protagonisti della rete, webstar e youtuber seguiti giornalmente da milioni di follower. Sabato alcuni degli influencer più amati saliranno sul palco o incontreranno i fan in area meet&greet: Sabrina Cereseto, in arte LaSabri; Andrea Lorenzon, creatore di Cartoni morti, canale dedicato ai cortometraggi animati con più di un milione di iscritti; Sbriser, Bellafaccia, Federic95ita, e Barbascura X, che si esibirà in un esilarante one man show.

VIDEOGIOCHI
Anche passato e futuro del videogioco si incontreranno a Nerd Show. L’area Video Games History sarà un vero e proprio museo interattivo con 200 retro console e 100 cabinati dagli anni Settanta ai primi anni Duemila, per rivivere le emozioni delle vecchie sale giochi e dei titoli che hanno fatto la storia. L’avveniristica Gamers Arena accoglierà invece le sfide più avvincenti ai giochi del momento: a partire dalle 11, tornei a premi di Tekken 7, Fortnite, FIFA 20, Super Smash Bros. Ultimate e Dragon Ball FighterZ, con le finali sul palco che si trasformeranno in veri e propri spettacoli per tutti i visitatori. E per chi preferisce alla competizione le partite in famiglia o in compagnia degli amici, saranno a disposizione centinaia di postazioni di gioco libero, simulatori e realtà virtuale.

Il programma di Nerd Show con ospiti, orari e iniziative è consultabile su www.nerdshow.it.

Eventi Tags:comunicati stampa, eventi, Nerd Show

Navigazione articoli

Previous Post: The Elder Scrolls Online presenta Greymoor, ecco il trailer!
Next Post: Lettera al Re: il romanzo fantasy diventa una serie. Ecco il trailer!

Related Posts

Romics festeggia la XXV edizione tra fantascienza, fantasy e supereroi Eventi
Harry Potter e la Pietra Filosofale: a Milano il concerto live! Eventi
Il 3 aprile appuntamento con il Sassari Cosplay 2016! Eventi
Lucca Città di Carta 2020: gli appuntamenti fantasy in programma Eventi
Lunatica, il 7 e l’8 settembre torna a Lecce la prima fiera fantasy del Sud Italia Eventi
Duemilalibri OFF 2023: al Maga di Gallarate arriva Christopher Paolini  Autori e Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguimi su...

     

VUOI SEGNALARMI UN EVENTO LEGATO AL MONDO FANTASY OPPURE INVIARMI UN COMUNICATO STAMPA O PROMUOVERE UN TUO LIBRO? CONTATTAMI PER E-MAIL.

Prossimamente… da non perdere!











blu-ray Cartoomics comunicati stampa Diablo Dungeons & Dragons dvd Game of Thrones Gli Anelli del Potere Harry Potter House of the Dragon Il Signore degli Anelli La guerra dei Rohirrim Lo Hobbit Lucca Comics & Games Milan Games Week Milano Netflix Percy Jackson Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Peter Jackson Prime Video Stranimondi The Elder Scrolls The Witcher Tolkien trailer video videogames Warcraft World of Warcraft

Le locandine Fantasy in italiano!

Segui la bacheca Fantasy Movies di Fantasy Square su Pinterest.

Appassionat* di TOLKIEN?

Entra nel Gruppo Facebook dedicato a J.R.R. Tolkien, al mondo de "Il Signore degli Anelli" e non solo.

Leggi le ultime news su...









Articoli recenti

  • Lucca Comics & Games 2025: i Re e le Regine della Fantasy 29 Giugno 2025
  • Dungeons & Dragons: arrivata la nuova Guida del Dungeon Master 27 Giugno 2025
  • Harry Potter, HBO annuncia il cast della serie tv: ecco Harry, Ron ed Hermione! 30 Maggio 2025
  • Gandalf contro il Balrog: ecco il nuovo Book Nook LEGO 29 Maggio 2025
  • Hearthstone: arriva il mini-set Braci dell’Albero del Mondo 2 Maggio 2025

Commenti recenti

  • Anna Lisa su La Prima Scuola di Magia in Italia: ad agosto la XII edizione di Wizard Academy
  • Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi: la presentazione a Stranimondi | Fantasy Square su Stranimondi: torna a Milano il festival del libro fantastico!
  • Animali Fantastici e Dove Trovarli: il 13 ottobre a Roma l'anteprima del film! | Fantasy Square su Animali Fantastici e Dove Trovarli: tutte le info per partecipare all’anteprima di Roma

    Copyright © 2025 Fantasy Square.

    Powered by PressBook Grid Dark theme